Skip to main content

Immagina di trovarti nel cuore di una notte buia, in un luogo dove le stelle sembrano lontane e il cammino è incerto. Ogni passo è una ricerca, un tentativo di trovare un senso, una direzione. Poi, all’improvviso, una scintilla si accende dentro di te, come una lanterna che illumina il sentiero. Non è arrivata dall’esterno, ma è nata dentro, nel silenzio di una domanda profonda, nella necessità di comprendere e trasformare ciò che sembrava immobile.

Così è nato il pensiero trasformativo di Violet Ross Baldi: non come una teoria astratta, ma come un fuoco acceso nella propria esperienza di vita. È stato prima una risposta personale, una via per ritrovare il senso e la luce dentro di sé. Poi la fiamma è diventata troppo luminosa per restare nascosta e ha sentito il bisogno di condividerla, di offrirla a chiunque fosse ancora in cerca della propria lanterna.

Perché, come dice Violet, la conoscenza autentica non è qualcosa che si possiede, ma qualcosa che si condivide, affinché altri possano accendere la propria luce nel buio.

Violet Ross Baldi ha sviluppato un sistema di pensiero profondo e trasformativo, che parte da un principio essenziale: Tutto è Uno. L’universo, l’essere umano, il pensiero e la realtà non sono entità separate ma manifestazione di un’unica Conoscenza universale, un’unica Realtà, un’unica energia che si esprime attraverso infinite forme.

Il cuore della sua filosofia si fonda su un processo di risveglio interiore, in cui ogni persona è chiamata a diventare artefice della propria esistenza, imparando a comprendere e ad applicare le Leggi universali che governano il Tutto. Queste Leggi non sono regole imposte dall’esterno, ma principi naturali che, se compresi e seguiti, conducono alla vera armonia, all’equilibrio e alla realizzazione di sé.

Il percorso di crescita ideato da Violet si chiama, Percorso della Porta Bassa.  La porta bassa è quella per oltrepassare la quale, occorre abbassarsi. Questo gesto simbolico rappresenta l’umiltà, non intesa come sottomissione, ma come consapevolezza di non possedere ancora la vera conoscenza. È il sapere di non sapere socratico: infatti, solo chi riconosce i propri limiti e si apre con sincerità alla ricerca interiore può accedere a una comprensione più profonda delle leggi universali e della propria essenza.

Continua…

Leave a Reply